Donna Grazia Relais è un palazzo storico situato nella città vecchia di Gallipoli a
poche decine di metri dalle mura prospicienti il Porticciolo del Canneto, finemente
ristrutturato e adibito a Bed and Breakfast. L’ambiente ricreato è romantico, semplice e
all’insegna dell’accoglienza e della familiarità con camere dalle colorazioni calde e naturali
dotate di tutti i confort e con soluzioni che vanno dai 2 ai 6 posti letto. Il soggiorno perfetto
per una vacanza nell’epicentro storico-culturale salentino, tra antichi sapori, cultura e
tradizioni. Il centro storico è ZONA A TRAFFICO LIMITATO. Il parcheggio più vicino (A
PAGAMENTO) è nell’area portuale, distante circa 300 metri dalla struttura. È POSSIBILE
RAGGIUNGERE LA STRUTTURA PER LO SCARICO E CARICO PREVIA
COMUNICAZIONE A CURA DELLA DIREZIONE DI DONNA GRAZIA RELAIS.
Con DONNA GRAZIA RELAIS si è voluto riportare alla memoria un caro ricordo e, al contempo, rendere omaggio alla Città di Gallipoli per la generosa accoglienza riservata a Maria Grazia, sposa ventiduenne che, nel 1956 qui giunse da Laurenzana, un paesino di poche centinaia di abitanti nascosto tra le montagne dell’Appennino Lucano, dove ancora oggi si vive in modo genuino e si dorme con le chiavi nella toppa della porta di casa.
Per Maria Grazia, quartogenita di 6 figli, padre sarto e madre casalinga, il Centro Storico di Gallipoli fu un amore a prima vista, non solo per la sua bellezza, ma anche per l’ospitalità che, da subito, le riservò.
Sin dal suo arrivo, benché calata tra etichette e regole di bon ton di un prestigioso palazzo del Centro Storico, non perse mai la modestia d’origine, creandosi sempre l’occasione per uscire e scambiare qualche timida parola con la gente del luogo.
“Buongiorno Donna Grazia! Quale piacere Donna Grazia, posso esserti d’aiuto?”
Cotanto affetto la rendeva felice, al punto da sentirsi sempre più a proprio agio in una Città anche socialmente diversa dal suo paesino d’origine.
Passarono gli anni e, nel 1972, Maria Grazia andò a vivere in una nuova casa, questa volta nel borgo nuovo dove, da subito, sentì la mancanza del Centro Storico, benché rimasto a pochi metri dalla sua nuova dimora!
E nonostante i grandi magazzini del borgo, prendessero pian piano, il posto delle piccole e vecchie botteghe, non c’era giorno che non “entrava” a Gallipoli vecchia per fare la spesa e salutare i tanti affetti del luogo.
Oggi, proprio a questo mezzo secolo di storia, intrisa di sentimenti e tradizioni, vuole ispirarsi “Donna Grazia Relais”, un palazzo storico ristrutturato con semplicità e che, guarda caso, confina proprio con quello che ospitò Grazia al suo arrivo a Gallipoli!
Un segno di gratitudine verso una terra che ha amorevolmente abbracciato una “forestiera”, facendola sentire parte di una realtà che nulla aveva in comune con Laurenzana, se non la semplicità e il calore di un popolo che, dopo oltre mezzo secolo, continua a custodire gelosamente i suoi tratti essenziali…
Donna Grazia Relais